![]() |
![]() ![]() |
![]() |
È stato pubblicato in data 15 dicembre 2022 il bando di selezione per 71.550 giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Di seguito sono indicati progetti a cui poter partecipare
Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00
Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Il bando è disponibile sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale al link: https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA https://scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf
Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (nello specifico difficoltà economiche). Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto.
Il calendario di convocazione per i colloqui di selezione dei candidati sarà pubblicato sulla home page del nostro sito 10 giorni prima del loro inizio. La pubblicazione del calendario sul sito ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
Se hai bisogno di informazioni puoi contattarci chiamando l’Ufficio di servizio civile della Fondazione al 3398290112 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 oppure puoi inviarci una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visualizza le schede dei progetti: