Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine
di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di
71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile
universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e
il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
È stato pubblicato in data 15 dicembre 2022 il bando di selezione per 71.550 giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Di seguito sono indicati progetti a cui poter partecipare
Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00
Accedi alla nuova area video per un tour virtuale insieme alle ragazze di servizio civile del progetto “in viaggio con Sant’Agata “
Troverete .....
Andrà tutto bene
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 18:30, il Comitato Popolare Antico Corso presenta "Quannu Diu vinni a lu munnu" Antichi canti di Natale della tradizione siciliana. Il Maestro Alberto Tomarchio con Elvira Tomarchio, eseguiranno le canzoni della tradizione siciliana, i canti ispirati dai vangeli, le vicende di Maria e Giuseppe, dall'annunciazione fino alla nascita di Gesù e l'arrivo dei pastori. Il repertorio spazia dal XVII secolo fino al XIX:
1) Pastorale sicliana ( strumentale)
2) Quannu Diu vinni a lu munnu ( 1^ parte)
3) Ralligrativi pasturi
4) Li tri Re di l'orienti
5 ) A ciaramedda
6) Quannu Diu vinni a lu munnu ( 2^ parte) Ninna nanna di Maria e doni dei pastori
7) Sutta 'n peti di nucidda
8) Bammineddu balla balla
Il gruppo dei volontari del Servizio Civile della Chiesa Sant’Agata la Vetere di Catania organizza per le prossime festività natalizie 2016/2017 la prima edizione della mostra “NATIVITY”
- Art. 1 – Il concorso è aperto a tutti i cittadini della città di Catania, agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Ogni artista potrà presentare più presepi per la mostra.
- Art. 2 – Ogni presepe potrà essere realizzato in piena libertà e autonomia di tecniche e materiali e non dovrà superare le dimensioni di 80X80 cm.
- Art. 3 – I presepi dovranno essere consegnati entro sabato 3 dicembre 2016. La mostra sarà allestita nella Chiesa Sant’Agata la Vetere da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio 2017.
- Art. 4 – Eventuali impianti elettrici collegati alle opere dovranno essere conformi alle norme di sicurezza.
- Art. 5 – La mostra non è stata concepita come concorso a premi, ma ha lo scopo di favorire e diffondere la tradizione della realizzazione dei presepi, soprattutto nelle famiglie. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Inoltre è previsto un riconoscimento per “Il più bel presepe-Vincitore Popolare” assegnato attraverso il giudizio dei visitatori.
- Art. 6 – Al termine della mostra i lavori saranno restituiti ai proprietari.
Regolamento: https://www.file-pdf.it/2016/11/15/concorso-nativity/
Modulo di partecipazione: https://www.file-pdf.it/2016/11/15/modulo-di-partecipazione/
Nello splendido scenario della Chiesa di S. Agata la Vetere, il Comitato Popolare Antico Corso, nell’ambito delle iniziative legate alla campagna FAI I luoghi del cuore, in difesa del Bastione degli Infetti, organizza “Dal Silenzio alla Parola: possibilità di riconoscenza tra donne e uomini”.
Questo incontro, organizzato in concomitanza della giornata contro la violenza sulle donne, si inserisce nella rassegna "Da donna a donna - uno scambio di saperi, racconti e percorsi di libertà femminile agente attraverso l'arte" e di fatto ne costituisce il secondo appuntamento.
Per l’occasione, è prevista l’esposizione di elaborati artistici dai quali emergano le difficoltà – maschili e femminili - di un’educazione fondata sullo stereotipo di genere, cui è possibile ribellarsi cercando di dargli visibilità, chiarezza, renderli visibili e comprensibili, sottraendo ad essi il potere distruttivo che si scarica troppo spesso proprio sulle donne e sui loro corpi.
È possibile sottoporre i propri elaborati artistici al Comitato Popolare Antico Corso inviando file tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdi 11 novembre h. 12.00.
La chiesa di Sant'Agata Vetere di Catania, sita in Piazza Sant'Agata la Vetere 5, aderendo all’iniziativa organizzata dal comune di Catania e curata dal giornalista Del “Corriere della Sera” Alessandro Cannavò, “La Notte della Bellezza”, aprirà le porte ai visitatori mercoledì 5 ottobre così come altri monumenti, musei e chiese del centro storico. La chiesa rimarrà aperta ai visitatori dalle 19 alle 24.
Attraverso i volontari del Servizio Civile Nazionale, inseriti nel progetto “S. AGATA: LE PIETRE CI RACCONTANO edizione n° 2”, verrà offerto un percorso storico-artistico che vedrà protagonisti i luoghi del martirio di S. Agata.
La Chiesa di S.Agata La Vetere, sotto la direzione del maestro Alfio Zito, vi aspetta per una straordinaria performance dedicata ai suoni di corni, tube, trombe e tromboni!
L'Orchestra di Ottoni Syrano si esibirà il prossimo 17 Aprile.
Un concerto ricco di suoni ed atmosfere di straordinaria potenza emotiva!
Un repertorio di gran valore ed uno spettacolo che vi lascerà senza fiato!
In occasione del concerto sarà allestita una mostra fotografica nei locali della Chiesa.
Eventi e Celebrazioni in onore della nostra Santa Patrona Agata:
- 17 Gennaio ore 18:30
esposizione delle reliquie di S.Agata e S.Lucia e celebrazione della Santa Messa
- 24 Gennaio ore 18:30
Sacra rappresentazione "Il Martirio di S.Agata" - a cura della comunità parrocchiale del Divino Amore
-31 Gennaio ore 16:30
sosta della Candelora del Circolo di S.Agata e a seguire Santa Messa